Ritrovarsi senza più le chiavi dell’auto succede più spesso di quello che si possa pensare. Le classiche chiavi possono finire in un tombino, o essere smarrite anche in maniera banale. Per le moderne chiavi, pronte ad aprire l’auto senza contatto, ci sono dei pericoli in più: oltre a essere perse o rubate possono rompersi o guastarsi, creando un problema non da poco. Fortunatamente oggi esistono aziende rapide e competenti come Di Più Chiavi e Serrature, una realtà con tanti anni di esperienza alle spalle.
Nelle prossime righe cercheremo di raccontarvi di più su come effettuare dei duplicati funzionanti.
Rottura, furto o smarrimento?
Cosa è successo alla nostra precedente chiave? In base a quanto accaduto ci dovremo muovere in maniera differente.
In caso di rottura la situazione è decisamente più tranquilla, poiché abbiamo la certezza che la nostra chiave non è in mano a eventuali malintenzionati. Invece nel caso di un furto o di uno smarrimento si consiglia di agire in maniera più profonda, sostituendo del tutto le serrature dell’automobile. Non dimenticate inoltre che il furto va regolarmente denunciato alle autorità competenti, ossia polizia o carabinieri.
Perché un intervento così esteso? Se abbiamo subito una rapina non possiamo mantenere la vecchia serratura, poiché il ladro potrebbe cercare di rubare la nostra auto, facilitato dal possesso della chiave.
Ciò è valido soprattutto nel caso di un furto, ma non bisogna anche sottovalutare l’ipotesi dello smarrimento. Non abbiamo idea di che fine abbia fatto l’oggetto smarrito, e prevenire in questi casi è la scelta migliore.
Concessionaria o ferramenta specializzata?
A chi possiamo rivolgerci? Sul territorio sono presenti diverse realtà che possono rispondere alle nostre esigenze.
Possiamo richiedere un duplicato direttamente alla concessionaria dove abbiamo acquistato l’auto, o anche in altre concessionarie ufficiali del marchio del nostro modello. Per richiedere la nuova chiave è necessario fornire un codice che l’azienda dà al cliente al momento dell’acquisto. In caso di smarrimento non c’è alcun problema: in questi centri hanno tutto ciò che serve per risalire al codice, passando direttamente dalla centralina o controllando il numero di telaio della macchina.
Oltre alle concessionarie possiamo rivolgerci anche alle ferramenta specializzate o ad aziende che offrono questo genere di servizi. Bisogna fare attenzione perché non tutte le ferramenta sono abilitate a questo genere di interventi. Uno dei principali vantaggi di affidarsi a queste attività è nel loro costo, spesso più basso rispetto a quello richiesto dai centri ufficiali. I loro servizi sono molto rapidi, e possono farci avere in breve tempo tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Grazie alla rete oggi è possibile consultare anche i feedback su questo genere di aziende, lasciati dai precedenti clienti. Potrete così scoprire quali sono pronte a offrire un duplicato ben fatto e pronto a durare nel tempo.
E se non abbiamo la chiave?
Le concessionarie non hanno bisogno di una chiave di riserva per fare il duplicato, perché come già detto hanno a disposizione il codice legato al telaio o alla centralina.
Nel caso in cui volessimo affidarci a un’azienda terza possiamo comunque far duplicare una chiave direttamente da zero, partendo direttamente dalla struttura della serratura.
Per poter richiedere questo genere di duplicato bisogna dimostrare il possesso dell’auto, mostrando tutti i documenti relativi al mezzo. In questo modo i professionisti di questo settore non rischiano di operare su un veicolo rubato.