Spesso, quando dobbiamo scegliere una nuova auto da comprare o da noleggiare siamo indecisi tra due o più modelli. Per avere una visione completa della vettura, e per optare quella che più si adatta alle nostre esigenze, è consigliabile effettuare un drive test.
Solo provando l’auto su strada possiamo saggiarne le prestazioni, i comfort ed individuarne pregi e difetti. Tutte le concessionarie dispongono di modelli che sono destinati ai test su strada e solamente rivolgendoci a quelle ufficiali possiamo ottenere delle prove di questo tipo.
Scegli il tuo modello Audi preferito
Quando compriamo un’Audi sappiamo già di acquistare una macchina dalle prestazioni eccezionali, affidabile, sicura e che dispone di tutti i comfort necessari. Ma solo con un Audi test drive potremo capire qual è il modello adatto alle nostre necessità.
I test drive Audi sono disponibili per tutti i modelli. Dalla gamma A1 alla gamma A7, in tutte le versioni sportback e citycarver, coupé e cabriolet, fino ad arrivare alle gamme RS, incarnazione della giuda sportiva.
Se quello che cerchiamo è un comfort di alto livello non possiamo che prenotare un test per i SUV Audi.
Inoltre grazie ai test drive possiamo testare, se non l’abbiamo mai fatto, la prestazione Audi con un modello elettrico. Audi è consapevole della necessaria transizione ecologica, ed ha investito sempre più risorse per l’ideazione e la realizzazione di motori elettrici che sapessero mantenere altissimo lo standard qualitativo del marchio tedesco. Così possiamo provare su strada la gamma e-tron e la g-tron. Grazie alle batterie di grandi dimensioni e ad un sistema di ultima generazione che consente un importante recupero di energia, i modelli elettrici sono ideati per le lunghe percorrenze, potendo contare su un’autonomia massima di 446 km.
Cosa analizzare durante un test drive
Con il test drive possiamo testare su strada i modelli per i quali abbiamo interesse. Risulta necessario quindi effettuare un controllo specifico su tutte le specifiche funzionalità. Quando testiamo una vettura non siamo mai soli, ma sempre con un consulente Audi, è questo ci può essere d’aiuto, potendo domandare direttamente a lui tutte le nostre curiosità.
Principalmente un test drive, oltre che a testare le prestazioni del motore, è utile a verificare tutte le componenti del veicolo, la visibilità a bordo, la qualità dei comfort che il modello può fornire, la sicurezza complessiva del veicolo, e la dotazione degli impianti tecnologici. Soprattutto questo ultimo punto è di notevole interesse, visto che negli ultimi anni ci sono stati importanti novità, e grazie ai nuovi impianti multimediali è possibile viaggiare in tutta comodità.
Prenotare un test drive è facilissimo. Basta collegarsi sul sito myAudi e completare l’iter di prenotazione. Indicando il CAP verrà individuata la concessionaria più vicina. Inoltre è possibile effettuare anche la prenotazione diretta presso la concessionaria di fiducia.
La prenotazione consente, oltre la scelta della data, anche l’indicazione del modello che si vuole provare. Una volta completata la richiesta si verrà contattati da un Costumer Care Audi con il quale si definiranno i dettagli del drive test. Il drive test è l’esperienza giusta per entrare nel mondo Audi dalla porta principale, mettendosi da subito alla guida di uno dei modelli prodotti dalla casa tedesca.