Skip to content
Menu
carsharingtorino logo carsharingtorino.it
  • Automotive
  • Aziende
  • Ecologia
  • Lavoro & Economia
  • Salute & Benessere
  • Turismo
carsharingtorino logo
offerte veicoli commerciali

L’evoluzione dei veicoli commerciali

Posted on Febbraio 11, 2022Febbraio 16, 2023

Quello dei veicoli commerciali è un settore piuttosto affollato, e che vede tutti i grandi costruttori sfidarsi a suon di modelli sempre più efficienti ed innovativi, al pari di quanto accade con il comparto delle utilitarie. In realtà quello a cui assistiamo è un travaso di nuove tecnologie, studiate per le vetture di serie, che vanno poi a equipaggiare anche furgoni e mezzi commerciali.

Da questo punto di vista è interessante proporre una breve riflessione, per capire la portata del processo di sviluppo che l’intero settore sta subendo da un paio di decenni a questa parte. Le sempre più restrittive norme anti inquinamento da un lato, e il crescente irrigidirsi degli standard di sicurezza necessari all’omologazione di nuovi modelli, hanno costretto le Case a rivedere totalmente il modo di progettare i propri veicoli.

Parallelamente, la rincorsa all’ultimo ritrovato tecnologico in fatto di comfort e sicurezza passiva, ha portato sul mercato autovetture sempre più ricche in quanto a infotainment e sistemi di assistenza alla guida. Ad oggi non è raro trovare, anche su una semplice citycar, sistemi che fino a un recente passato sarebbero stati destinati, e solo come optional, ad ammiraglie e modelli di alta gamma.

Tutto il comparto automotive ha visto così accelerare il processo di sviluppo ad una velocità insostenibile per il settore, se comparato a quanto accadeva anche solo 20 anni prima. Quello che per l’automobilista rappresenta un vantaggio, perché a parità di costo oggi può portare in garage mezzi altamente efficienti, sicuri e performanti, per il costruttore si traduce in un incremento di costi non indifferente.

Portare avanti ricerca e sviluppo costa, e non poco, alle Case automobilistiche, che per tutta risposta hanno trovato nella standardizzazione e condivisione quanto più ampia possibile di componenti, la soluzione ideale per affrontare un mercato in rapida trasformazione.

Il concetto stesso di condivisione si è esteso al punto tale da portare a fusioni tra grandi gruppi industriali mai viste prima, nel mondo dell’automobile. Come risultato, i costruttori possono beneficiare di un abbattimento di costi dovuto alle economie di scala.

In questo scenario, i costi legati allo sviluppo di nuove tecnologie si spalmano su più investitori, i quali riescono così a garantire un prodotto migliore, e a un prezzo ancora più basso rispetto a quanto avveniva in passato.

VolksWagen traina il settore

Ecco quindi che gli effetti benevoli di questa estrema standardizzazione si riflettono positivamente anche nel settore dei veicoli commerciali: furgoni, camion e pick-up possono vantare oggi un contenuto tecnologico e doti di comfort pari a quanto offerto dalle moderne utilitarie.

Il camioncino scomodo e rumoroso, come lo conoscono gli automobilisti dai trent’anni a salire, è ormai un lontano ricordo. Se non fosse per le dimensioni, l’abitacolo di un moderno furgone non ha quasi nulla di diverso rispetto a quello di una berlina dello stesso Costruttore.

In questo senso tra le principali Case, VolksWagen si è da sempre distinta per aver portato sui veicoli commerciali, gli ultimi ritrovati tecnologici sviluppati originariamente per le vetture di serie. Quasi l’intera gamma condivide, con Polo e Golf: interni, sistemi di assistenza alla guida, motorizzazioni e allestimenti interni. Il tutto, ovviamente, calibrato per l’utilizzo previsto e con le necessarie modifiche dovute dalle dimensioni dei mezzi commerciali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa fare a Carovigno: guida completa
  • Dimagrire camminando: ecco come fare
  • Quando andare alle Bahamas e cosa vedere
  • Obbiettivo decarbonizzazione
  • Automobili elettriche: quali sono i vantaggi

Categorie

  • Automotive
  • Aziende
  • Ecologia
  • Lavoro & Economia
  • Salute & Benessere
  • Turismo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
©2023 carsharingtorino.it | Powered by WordPress and Superb Themes!